IMS Srl Micronizzazioni Milano

Via Privata Venezia Giulia
20157 Milano Lombardia
Italy

www.imsmicron.it/

+39 02 3900 2128

NED.
PON.
TOR.
SRE.
ČET.
PET.
SOB.

Ali ste lastnik tega podjetja?
Predlagajte spremembo

Več

flag ITflag EN
0 Commenti

IMS Srl Micronizzazioni Milano

DETTAGLI

  • Controllo qualità (Točka)

    Nel laboratorio di CQ, dove opera personale altamente preparato ed addestrato, è possibile eseguire l’analisi delle polveri tramite granulometria laser sia a secco che a umido.La strumentazione in dotazione al laboratorio è qualificata e regolarmente calibrata.Le polveri possono essere esaminate anche mediante microspia ottica e i dati raccolti elaborati tramite un software di analisi dell’immagine. La qualità del micronizzato viene costantemente monitorata durante il processo produttivo.Il Controllo Qualità stabilisce i piani di campionamento e i metodi analitici per verificare che i prodotti siano sempre conformi alle specifiche dei clienti. Tutti i controlli di laboratorio sono eseguiti e documentati in tempo reale, tutte le deviazioni sono documentate e giustificate. L’analisi di particle size, condotta su ogni lotto di produzione mediante diffrazione laser, viene eseguita sul materiale iniziale, in corso di lavorazione e sul prodotto finale.Controcampioni del prodotto di partenza e del micronizzato sono conservati per sei anni secondo procedura interna. I metodi analitici sono validati secondo ICH2 e in accordo con le richieste del cliente

  • Posta pneumatica (Točka)

    Un sistema di trasferimento pneumatico dei campioni per accelerare il trasferimento dai punti di prelievo al laboratorio.L’automazione consente, da un lato, di non distogliere il personale dai propri compiti  e nel contempo riduce i tempi di arrivo dei campioni al laboratorio: il sistema impiega infatti appena 15 secondi ad effettuare la consegna, garantendo la totale integrità del campione.

  • Malvern morphology g... ... (Točka)

    Analizzatore automatico della distribuzione  granulometrica e forma di particelle. In pochi minuti il Morphology G35 e in grado di gestire (tramite SOP) in completa automazione tutto il processo d'analisi: dalla dispersione a secco grazie al sistema integrato, alla misura di oltre 150 000 particelle. Il software di gestione ed acquisizione consente di caratterizzare le analisi con curve granulometrìche, di forma e di trasparenza alla luce. 

  • La nostra mission (Točka)

    IMS SRL collabora con i principali produttori di principi attivi e prodotti finiti sul territorio europeo e non, adottando un modello organizzativo basato su precisi principi fondamentali CORRETTEZZA RISPETTO RISERVATEZZA TRASPARENZA QUALITA’ ECCELLENZA La nostra missione è l’applicazione dei nostri principi ad ogni singolo soggetto ed aspetto coinvolto nella nostra realtà.

  • Ims virtual reality (Točka)

    Benvenuti nel Tour Virtuale di IMS Micronizzazioni. Esplora i laboratori IMS e scopri i contenuti nascosti. Usando i nostri visori per realtà aumentata la visita sarà ancora più immersiva.   L’azienda IMS Srl vanta una consolidata e pluriennale esperienza nel campo della micronizzazione di principi attivi ed eccipienti, con un vasto portafoglio clienti europei ed extraeuropei.Fondata nel 1973, l’azienda ha sede in Milano e si sviluppa su un’area totale di 2500 m² di cui 450 m² costituiscono l’area di produzione.Nell’ottica di un costante incremento degli standard qualititativi, l’azienda è periodicamente ispezionata dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla Food and Drug Adminstration (FDA).IMS è accreditata in Giappone presso PMDA ed approvata dalla Korean Food and Drug Administrration (KFDA).L’azienda è anche certificata ISO 9001:2008

  • Le nostre apparecchi... ... (Točka)

    Per soddisfare le esigenze dei clienti, IMS vanta una ampia disponibilità di macchine qualificate in GMP, tale da garantire la massima flessibilità in termini di quantità e/o attività. Siamo in grado di offrire i nostri servizi anche a partire da pochi grammi fino ai 15Kg in isolatore “Glove Box”. Richieste di laboratori di R&D possono essere soddisfatte grazie ad un nuovo apparecchio Ø 4” per prove da 1 o 2 gr. Espora il Tour Virtuale IMS e scopri le Apparecchiature del nostro laboratorio analisi

  • Calorimetria a scans... ... (Točka)

    La calorimetria a scansione differenziale (DSC) è la tecnica di analisi termica più usata. La DSC misura le variazioni di entalpia nei campioni, dovute alle alterazioni delle loro proprietà fisiche e chimiche in funzione della temperatura e del tempo.   La DSC utilizza un innovativo sensore DSC con 120 termocoppie che garantisce una sensibilità e una risoluzione senza precedenti. I principi di misura calorimetrica a scansione differenziale (DSC) misurano la differenza tra il flusso di calore dal campione e il lato di riferimento di un sensore in funzione della temperatura o del tempo.

  • Granulometria laser (Točka)

    Mastersizer 3000 è un’evoluzione del Mastersizer 2000, strumento di maggior successo nella storia della granulometria laser con più di 11.000 utilizzatori nel mondo. Il Mastersizer 3000  è corredato di tutte le unità di dispersione per effettuare al meglio sia misure di polveri a secco che di sospensioni ed emulsioni in mezzi acquosi, oli e solventi. Le unità di dispersione sono: Hydro EVUnità di dispersione manuale per volumi variabili (250mL, 600mL o 1000mL).Hydro MVUnità di dispersione ad umido per volumi medi (120mL massimo) automatizzata e dedicata alle applicazioni che necessitano una quantità limitata di campione o l'utilizzo di solventi non acquosi.    Hydro LVUnità di dispersione ad umido per volumi grandi (600mL massimo) automatizzata.AeroSUnità di dispersione a secco corredata di due venturi (standard e high energy), per dispersioni accuratissime sia per campioni fragili che coesivi.

  • Analizzatore di part... ... (Točka)

    IMS si avvale dell'analizzatore di particelle di diffrazione laser più versatile e sofisticato disponibile oggi. LS 13 320 offre la massima risoluzione, riproducibilità e precisione insuperabile.In grado di misurare distribuzioni di campioni sconosciute, la sua tecnologia all'avanguardia basata su laser consente l'analisi di particelle senza il rischio di perdere la più grande o la più piccola particella di un campione.

  • Leica dmla compound... ... (Točka)

    Caratteristiche: Microscopio composto binoculare Oculari: HC Plan S 10x / 22 Palco motorizzato Obiettivi5x, Nplan 20x/0.40 Nplan 40x/0.65, 100x

  • Nir mx ft-nir antari... ... (Točka)

    L'analizzatore di processo FT-NIR MX di Antaris offre una soluzione completa e adatta allo scopo per l'analisi dei materiali point-of-use e le applicazioni di monitoraggio dei processi online.

  • Spettrofotometro uv (Točka)

    Scansione veloce senza compromettere prestazione analitica. Supera tutto il corpo normativo, il sistema di qualità e requisiti di farmacopea. Le lampade alogene prerogate al deuterio e al tungsteno significano che quando una lampada deve essere sostituita non ci sono chiamate di servizio e tempi di fermo.

  • Nuova area steroidi (Točka)

    Benvenuti nel Tour Virtuale di IMS Micronizzazioni. Esplora i laboratori IMS e scopri i contenuti nascosti. Usando i nostri visori per realtà aumentata la visita sarà ancora più immersiva.   La nuova area steroidi, approvata dalle autorità regolatorie, aumenta la potenziale capacità produttiva di steroidi di IMS. I criteri costruttivi seguiti sono adeguati alle più recenti linee guida.

  • La nostra storia (Točka)

    IMS nasce come azienda commerciale chimica nel 1973 per opera del suo fondatore Salvatore Marangoni .Nel 1980 riceve l’autorizzazione da parte del Ministero ma solo nel 1988 l’azienda focalizza la sua attività esclusivamente sul trattamento polveri, in particolar modo la micronizzazione diventando un punto di riferimento nel settore farmaceutico.Nel 2004 IMS si certifica in accordo alla UNI ISO 9001, certificazione che ancor oggi detiene.Nel 2005 il continuo evolversi ed espandersi del mercato farmaceutico globale ha portato IMS ad una sfida ottenendo, nello stesso anno, la approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA).Sempre nella stessa ottica di crescita, nel 2007 ottiene la “accreditation” dal PMDA in Giappone e nel 2012 l’approvazione da parte della Korean Food and Drug Administration (KFDA).Attualmente IMS è regolarmente ispezionata dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla Food and Drug Administration.

  • Granulometria laser (Točka)

    E'  lo strumento per il dimensionamento delle particelle più utilizzato al mondo con una storia comprovata di oltre un decennio .Il Mastersizer 2000 è ancora considerato uno degli strumenti per il dimensionamento delle particelle più flessibili e facili da utilizzare.